A guidare la minipattuglia pro Emiliano c'è Serena Francovig, assessore comunale a Staranzano. A completare la lista Trieste-Gorizia, tra gli altri, il coordinatore del forum sanità nella segreteria regionale Lorenzo Cociani, la segretaria del Pd monfalconese Lucia Giurissa e la ronchese Flavia Iacchini per Orlando; Livio Taverna di Medea e Monica Ravalico di Monfalcone per Emiliano; l'ex assessore triestino Laura Famulari, Sabrina Fontana di Fogliano e il goriziano Marco Della Gaspera per Renzi.
Iscritti ed elettori del Pd troveranno i nomi sulla scheda domenica dalle 8 alle 20 nei 160 seggi del territorio regionale (a Doberdò e Savogna l'orario è ridotto, dalle 8 alle 13, mentre a San Floriano si voterà dalle 15 alle 20). Tra sedi di partito e istituzionali, sale di associazioni e gazebo, tutte "controllate" dall'esercito di 800 volontari schierati dal Pd, ci sarà almeno una postazione in ogni comune della Venezia Giulia tranne che a Dolegna (gli elettori potranno recarsi a Cormòns), Mariano (voteranno a Gradisca) e Moraro (si potrà votare a Capriva).
Secondo statuto dem, avranno diritto di voto tutti coloro che dichiareranno di riconoscersi nella proposta politica del partito, di sostenerlo alle elezioni e che accettino di essere registrati nell'albo pubblico delle elettrici e degli elettori. Inoltre, gli elettori si dovranno presentare con un documento di riconoscimento, la tessera elettorale e 2 euro in tasca come contributo per l'intera operazione. Per alcune categorie di votanti - elettori fuori sede, i ragazzi tra i 16 e i 18 anni, i cittadini Ue residenti in Italia e quelli stranieri in possesso del permesso di soggiorno - è obbligatoria la preregistrazione online nel sito www.primariepd2017.it.
A ieri sera era ancora possibile procedere dopo la proroga di qualche ora decisa dal partito rispetto alla scadenza delle 12.
Dalla corrente 'renziana' puramente liberale a quanto rimane dei
referenti bersaniani 'conservatori statalisti' molto presenti in
provincia e forse una versione 'operaia' ed a servizio delle persone new
entry della politica locale ed italiana che ha quale referente
emergente una monfalconese che di politica ne 'mastica parecchio'. Ha
scritto più volte del 'diritto alla casa' comprendendo dal bell'inizio
che si tratta di una normativa obsoleta e da cambiare usando la Legge
piuttosto che un 'delitto da
perseguire'. Ha a cuore la vita operaia dalle quali trae origini
Monfalcone ed il suo modo di rapportarsi e di 'fare politica' che è
'diverso' nei contenuti e nel modo di perseguirne i fini, in modo
'pulito' e seguendo i meriti. Monica Ravalico
è una persona che stimo e che credo profondamente capace di rinnovare
un partito anichilito da lotte di potere interne e privo di contenuti
odierni. Vediamo che ne esce .... .
Gilberto Mattei
Monfalcone 29\04\2017
Nessun commento:
Posta un commento